 È possibile acquistare formaggio, ricotta e scamorze solo su prenotazione tel 080 314 5365 - 340 1022342Formaggio fatto dal latte di pecora di due munte a 38°C e con caglio naturale. Scamorze ottenute per fermentazione naturale della pasta del formaggio nel luogo di produzione. Ricotta fatta dal siero del formaggio con l'innesto di latte di pecora o di capra. Se volete assaporare i piatti tipici della tradizione culinaria murgiana e, soprattutto, se per voi ha un valore inestimabile la genuinità delle materie prime, la Calcara è il posto adatto a soddisfare le vostre esigenze. Tutti i piatti sono preparati con prodotti autoctoni e vengono serviti nella elegante cornice della sala ristorante, impreziosita dalla presenza di antichi oggetti che raccontano la storia del luogo e la sua vocazione contadina. Apprezzerete e riscoprirete sapori che credevate persi per sempre e che l’agricoltura biologica è in grado di restituire al vostro palato. Vi stupiranno le erbe aromatiche e alimentari della Murgia; vi sorprenderete a chiudere gli occhi assaporando i funghi “cardoncelli” e di “ferula” immaginando un viaggio indietro nel tempo, quando uomo e natura vivevano in perfetto equilibrio. Farete di tutto per farvi svelare la ricetta ed il segreto del “cutturidde", agnello cotto nel tegame a fuoco lentissimo insieme a cipolle, finocchietto selvatico, pomodorini e pecorino a tocchetti o quella del “marro”, piatto popolare composto da coratella di agnello. La Calcara preparerà prelibatezze di ogni tipo per voi, dagli antipasti con i cardoncelli, alla pasta fatta in casa; dall'agnello al dessert di ricotta immerso nel padre peppe o nel succo di amarena.         
CASEIFICIO Dalla lavorazione del latte alla produzione di formaggi freschi e stagionati che La Calcara mette a disposizione delle attività di ristorazione locali.         
|